Titolo | Trattamenti antiusura |
Durata | 12h in n.3 mezze giornate |
Obiettivi didattici | Il Corso ha l’obiettivo di fornire ai Partecipanti le nozioni fondamentali, teoriche ed applicative, necessarie all’individuazione dei fenomeni, meccanici, corrosivi e metallurgici, che determinano danneggiamento per usura abrasiva, adesiva, corrosiva ed erosiva, su strutture e componenti meccanici. Al termine del Corso il Partecipante sarà in grado di prescrivere, in fase di progettazione, fabbricazione e controllo i trattamenti termici, termochimici e superficiali che inffluiscono sulla resistenza ad usura del componente, oltre ai materiali metallici maggiormente performanti |
Programma |
- Introduzione alla teoria dell’attrito e dell’usura abrasiva, adesiva, corrosiva ed erosiva
- Trattamenti termici massivi antiusura
- Trattamenti termochimici di diffusione antiusura
- Trattamenti superficiali antiusura
- ttrattamento superficiale CVD Chemical Vapor Deposition
- ttrattamento superficiale PECVD Plasma Enanced Chemical Vapor Deposition
- trattamento superficiale PVD Phisycal Vapor Deposition
- thermal spray
- riporti chimici ed elettrochimici
- ossidazione anodica
- impiantazione ionica
- Riporti duri di saldatura antiusura
- Materiali metallici ad uso ingegneristico e resistenza ad usura
- Normativa di riferimento ( richiamata durante l’esposizione del singolo argomento )
|
Data | 08/11/22 - 15/11/22 - 22/11/22 |
Orari | 09.00 - 13.00 |
Sede | Da remoto |
Quota di iscrizione | € 280.00 + IVA 22% |
Pagamento | Bonifico bancario 30 gg fine mese data emissione fattura |
Scontistica applicabile | - 15% per iscrizione pervenuta entro il 08/10/2022
- 10% per iscrizione multipla (contemporanea) di 3 o più persone dipendenti della stessa Azienda
- 20% per studenti, disoccupati, inoccupati (non cumulabile con le scontistiche precedentemente
descritte)
|
| Programma e modulo di iscrizione Tutti i corsi da remoto |